C’è grande attesa per le racchette Starvie collezione 2022. Come ogni anno, i padelisti attendono con ansia l’arrivo delle nuove pale di questo prestigioso brand dedicato al padel.
Le racchette Starvie sono infatti molto apprezzate dai giocatori, uomini e donne con diversa esperienza di gioco, dai professionisti agli amatori. La scelta di pale è davvero ampia e si adatta alle caratteristiche di ogni padelista.
Le caratteristiche delle pale Starvie
Rugosità nel piatto: il Full Place Effect è la trama nel piatto della pala con un rilievo approssimativo di 2 mm che, nella maggior parte dei modelli, è a forma di stella. Esistono tre tipi di rugosità progettate esclusivamente per le pale StarVie, lavorate direttamente sullo stampo:
- Rugosità estrema: in questa categoria troviamo la racchetta Dronos, che ha la stella più piccola e quindi trasferisce più spin nel colpire la palla. Inoltre, avere una maggiore quantità di rilievo rende la racchetta più rigida.
- Rugosità media: anche Metheora Warrior, Astrum Eris e Basalto Osiris presentano una rugosità media a forma di stella. Allo stesso modo, in questo gruppo possiamo classificare la pala Triton, la cui rugosità è costituita da varie figure geometriche.
- Rugosità: la pala Raptor ha una rugosità a forma di stella maggiore rispetto alle precedenti.
Modelli Pro e Soft: In alcuni modelli (Titania Kepler, Aquila Space e Triton) vi è la versione in gomma morbida e dura, mantenendo lo stesso design. Il modo per identificare la gomma è attraverso le icone che compaiono sul profilo della pala:
- Soft 3D: gomma morbida
- Pro 50: gomma media
Carbonio: Starvie utilizza il carbonio 3K e quindi utilizza 3.000 fili per striscia; ciò si traduce in maggiore potenza, durata e uscita di parete.
Pezzi del cuore: la StarBalance è il cuore della racchetta, che fornisce un maggiore equilibrio e un perfetto equilibrio del peso della racchetta.
Durabilità: i materiali utilizzati hanno schede tecniche con parametri ben definiti sul loro comportamento. Questo permette di sapere durante il processo di fabbricazione come funzionano nel loro insieme e come contribuiscono alla giocabilità e alla durata della racchetta. Pertanto, le racchette Starvie offrono una durata fino a 4 volte maggiore rispetto a qualsiasi racchetta sul mercato.
Le racchette Starvie più apprezzate
Le più apprezzate sono sicuramente le 3 racchette Starvie top di gamma. Parliamo della Metheora Warrior, la Raptor e la Astrum Eris.
-
StarVie Raptor 2023249,00 €
-
StarVie Metheora Warrior 2023209,90 €
La politica di Padelpadel.it è quella di mettere in vendita le racchette solo quando sono disponibili in magazzino, in modo da evitare brutte sorprese ai nostri Clienti. Tuttavia, date le richieste ricevute, abbiamo deciso di mettere in preordine le racchette, in modo da spedirle non appena disponibili in magazzino… e manca davvero poco.
Preordine racchette da padel Starvie
Se ti stai chiedendo come funziona il preordine, ti spieghiamo in poche parole di cosa si tratta e come procedere. Il preordine prevede il pagamento di un acconto di 50 € ed il saldo dell’ammontare prima della consegna delle racchette.
Tutto ciò che dovete fare, quando siete nella pagina dedicata al prodotto, è procedere all’acquisto cliccando sul bottone “Aggiungi al carrello”. Niente di strano dunque. Nel passaggio seguente noterete che il pagamento della racchetta avverrà in 2 step. Il primo pagamento che vi sarà richiesto, come anticipato sopra, sarà di soli 50 €. Vi avviseremo quindi via e-mail di quando effettuare il saldo, prima della spedizione del prodotto.